SCRITTI


Danilo Ruocco è giornalista, narratore e saggista.

Sono diversi gli argomenti da lui trattati nelle sue pubblicazioni sia cartacee, sia online:

- Desiderio e Dominazione: questo è un tema centrale nella serie Maschio Alfa. Ruocco analizza le dinamiche del potere e del desiderio, esplorando come questi si manifestano sia a livello psicologico, sia interpersonale. Le sue riflessioni invitano il lettore a considerare nuove prospettive sull'identità e sui rapporti di forza.

- Teatro e Cinema: Ruocco ha scritto la biografia critica di Tatiana Pavlova e diversi saggi sul teatro di Salvatore Quasimodo, di Mario Missiroli, di Tennessee Williams, di Maurizio Scaparro e sul cinema di Pier Paolo Pasolini.

- Identità e Comunità LGBT: attraverso le sue analisi di libri, film e saggi, Ruocco - nei suoi libri e articoli critici - pone un focus significativo sull'importanza della rappresentazione della comunità LGBT e sulla complessità delle identità queer. Approfondisce tali tematiche anche nel sito Parole GLBT.

- Arte e Letteratura: Ruocco mostra un grande interesse per l'Arte e la Letteratura. Le sue analisi abbracciano autori e artisti classici e contemporanei, da Samuel Beckett a Andrea Camilleri, da Catullo a Oscar Wilde. Evidenzia nei suoi contributi il legame tra l'opera artistica e il contesto culturale in cui è stata creata. Ne scrive anche online nel sito AMLETO.

- Comunicazione ed Espressione: nei suoi manuali e nei suoi articoli online Ruocco esplora il potere del linguaggio e l'importanza di comunicare con chiarezza ed efficacia.

- Cultura e Promozione: con il suo coinvolgimento attivo in eventi culturali e nella promozione di libri, Ruocco incoraggia un rapporto vivo e partecipativo con la cultura e il sapere.

Questi temi lo rendono un autore poliedrico e attento alle evoluzioni della società contemporanea.

Leggi la sua Bibliografia contenente solo le pubblicazioni cartacee.

Leggi l'elenco dei suo Saggi disponibili online.

Leggi l'elenco degli Argomenti trattati online.


Post più visti del mese

Ritorno a Google: Calendar | Tasks | Keep