Fenomenologia dell'odio neofascista nell'Europa del XXI secolo


Tutti i colori del nero. L’estrema destra nell’Europa del XXI secolo di Jordi Borràs, edito in Italia da Castelvecchi, è un saggio che fotografa l’ondata di estrema destra che sta investendo l’Europa negli ultimi anni.

L’Autore, fotoreporter di professione, per più di un decennio si è dedicato a fotografare le manifestazioni dell’estrema destra in buona parte d’Europa e a descriverne di ognuna lo svolgimento, i partecipanti, i riti e i simboli esibiti.

Ne è risultata un’immagine piuttosto unitaria, seppur variegata nelle “sfumature” del nero: “l’Internazionale dell’odio” (come la definisce Borràs), infatti, si manifesta ovunque più o meno nella stessa maniera, sfoggiando una simbologia che si richiama, in modo più o meno esplicita, a quella imposta dai fascisti e nazisti del Novecento.

I partecipanti alle manifestazioni indette da partiti e gruppuscoli di estrema destra, poi, hanno quasi tutti gli stessi atteggiamenti aggressivi e, più o meno, lo stesso outfit; e, manco a dirlo, il braccio teso (quello che viene definito “saluto romano”) è un rito e un linguaggio comune.


L’estrema destra europea, inoltre, ha “valori” (ma sarebbe più appropriato scrivere “disvalori”) comuni: anti-femminismo; islamofobia; omofobia; suprematismo bianco; fondamentalismo religioso di matrice cattolica; paura “dell’alterità”...


Il viaggio intrapreso da Borràs alla scoperta del neofascismo prende l’avvio nella sua terra, la Catalogna, e prosegue in Spagna (dall’Autore, indipendentista convinto, considerata “nazione altra” rispetto alla Catalogna); per, poi - quando Borràs, a causa delle minacce e aggressioni subite non potrà più svolgere serenamente il suo lavoro in Patria - avanzare nel resto d’Europa, sempre spinto dal desiderio di comprendere le cause per le quali le sabbie mobili fasciste stanno inghiottendo le libertà conquistate a fatica dagli antifascisti e democratici continentali.

Un viaggio che ha portato Borràs a fotografare fascisti tedeschi; lettoni; francesi; svedesi; polacchi; italiani; greci e portoghesi. 


Un libro, quello di Borràs, certosino e scrupoloso che aiuta il lettore - specie quello italiano per solito assai digiuno relativamente a quanto succede fuori dai confini nazionali - a farsi un’idea precisa della fenomenologia dell’estrema destra europea contemporanea.

Completa il volume una galleria di immagini scattate da Borràs durante le manifestazioni descritte nel testo.


Volume da leggere con attenzione.


Tutti i colori del nero è disponibile in Amazon

Commenti

Post più visti del mese

Ritorno a Google: Calendar | Tasks | Keep